• Reduced price

Semi di Sulla 5kg, 10kg, 25kg: sementi per api

€62.50
€57.50 Save €5.00
Name Price Quantity Add
5kg sulla5kg €62.50 €57.50

€62.50

10 kg sulla10kg €120.00 €110.00

€120.00

25kg sulla25kg €275.00 €250.00

€275.00

Tax included
Quantità
Quantity

Semi di Sulla 5kg, 10kg, 25kgsementi per api

5kg, 10kg, 25kg

Perché seminare la Sulla

Il fiore colorato della Sulla, attira le api e gli altri insetti impollinatori.

Il potenziale mellifero è molto buono e in Italia viene utilizzata specialmente come pianta foraggera.

Quando seminare la Sulla

La semina avviene in Autunno per una fioritura da Aprile a Giugno.

Per il sovescio

La sulla è adatta per il sovescio.

  • Il tuo ordine sarà imballato in modo sicuro Il tuo ordine sarà imballato in modo sicuro
  • Spedizione veloce e sicura con Corriere Espresso Spedizione veloce e sicura con Corriere Espresso
  • Spediamo in tutta Italia Spediamo in tutta Italia
  • Costo di spedizione: 6,90€
Spedizione Gratis per ordini superiori ai 150€ Costo di spedizione: 6,90€ Spedizione Gratis per ordini superiori ai 150€
  • Spedizione Gratis per ordini superiori ai 150€  (solo per spedizione in Italia) Spedizione Gratis per ordini superiori ai 150€ (solo per spedizione in Italia)

Semi di Sulla 5kg, 10kg, 25kgsementi per api

5kg, 10kg, 25kg

 Cos'è la Sulla (o di Hedysarum) 

La sulla è una pianta erbacea perenne dai fiori di un meraviglioso rosso carminio.

Il fiore colorato della Sulla, attira le api e gli altri insetti impollinatori e può produrre un buonissimo miele.

La presenza di Sulla nel miele è attribuito all'Italia in quanto unico luogo europeo in cui si coltiva in modo esteso come pianta foraggera; in particolare modo nella zona mediterranea e submediterranea.

Il suo nome botanico è Hedysarum coronarium ed è coltivata in particolar modo in Italia.

  Tipologia di miele prodotto con la Sulla (o di Hedysarum) 

Il miele con presenza di polline di Sulla (o di Hedysarum) è cosiderato un miele Made in Italy perché, fino a pochi anni fa, nella penisola veniva coltivata abbondantemente.

Con questa introduzione vogliamo rendere omaggio alla nostra bellissima Penisola ed al miele di qualità prodotto ogni anno.

Ad oggi la maggior parte del miele prodotto con questa pianta, è da restringere in alcune zone della Penisola: Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia.

Il miele risulterà di un colore molto chiaro (a volte quasi incolore, altre di un giallo tenue) e caratterizzato da un profumo e sapore delicato. Si cristallizza spontaneamente dopo alcuni mesi di raccolto.

Il miele contiene: glucosio, saccarosio, proteine, lipidi, Vitamina A, Vitamina C 

La produzione di miele è molto generosa nella zona mediterranea

  Come seminare la Sulla (o di Hedysarum) 

Si semina in Autunno (Sud Italia) o in Primavera (Nord Italia)

Ottima pianta per il sovescio. 

La sulla (o di Hedysarum) permetterà alle di produrre un miele prezioso, di qualità e Made in Italy.

Per il sovescio consigliamo anche:

 Miscuglio Sovescio EXTRA 5kg (8 varietà) 

 Sementi biologiche per sovescio: 5kg miscuglio (5 varietà)

Periodo di semina

Semina in pieno campo:

GEN - FEB - MARAPRMAGGIU - LUG - AGO - SET - OTT - NOV - DIC

Semina in semenzaio:

GEN - FEB - MAR - APR - MAG - GIU - LUG - AGO - SET - OTT - NOV - DIC

Sfalcio:

GEN - FEB - MAR - APR - MAGGIULUGAGO - SET - OTT - NOV - DIC

sulla5kg

New Account Register

Already have an account?
Log in instead Or Reset password